L’implantologia guidata nasce a supporto della neurochirurgia ed è diventata una delle tecnologie d’avanguardia in ambito odontoiatrico perché offre diversi vantaggi e permette di progettare impianti dentali a lunga durata. Ma che cos’è e come funziona questa tecnologia?
La radiografia digitale 3D, attraverso la tecnologia CBCT (Cone Beam Computer Tomography), permette di ottenere le immagini digitali del cavo orale del paziente che inserite in un software permettono uno studio protesico preliminare consentendo di progettare il posizionamento di uno o più impianti dentali con assoluta precisione.
Il software permette uno studio protesico preliminare consentendo di intervenire con una maggiore precisione.
L’intervento viene poi eseguito (guidato) sul paziente in modo rapido, non invasivo e spesso senza incisioni e punti di sutura.
L’implantologia guidata risulta preferibile in questi frangenti:
Per prima cosa si esegue una scannerizzazione del cavo orale del paziente con la Tac Cone Beam per ottenere un’immagine digitale 3D della dentatura. La Tac Cone Beam offre una panoramica dei punti anatomici più importanti per capire come pianificare l’intervento.
Le immagini vengono poi inviate a particolari laboratori che creano una “guida chirurgica” che viene usata per effettuare l’intervento senza incidere la gengiva: viene quindi posizionata la vite all’interno dei tessuti e poi, conseguentemente, la corona dentale visibile.
La maggior precisione che deriva dall’esatta simulazione dell’impianto che verrà applicato nella struttura ossea del paziente, permetterà un intervento operatorio più breve.
I vantaggi dell’implantologia guidata sono svariati:
L’implantologia guidata è una delle eccellenze dello Studio Dentistico Dedoni: se stai valutando il posizionamento di uno o più impianti dentali fissa un appuntamento e visita il nostro studio in Corso Vittorio Emanuele 44 a Isili.
Sei curioso e vorresti avere qualche informazione più specifica sul tuo caso? Contattaci.